TEL: +39 02 82951511
CASI PRATICI
Esistono innumerevoli casi per cui si costituisce un Trust.
Come sopra accennato, uno degli elementi caratteristici del Trust è la sua estrema duttilità e flessibilità. Di seguito, sono forniti alcuni esempi per far meglio comprendere la sua estrema utilità:
Casi Personali
Successione
Non è mai piacevole immaginare il dopo di noi... e molte volte si lascia questa cosa al caso.
Se si vuole bene ai propri eredi però, bisogna farlo. Soprattutto quando gli eredi potrebbero non andare poi cosi d'accordo dopo.
La divisione di beni, che per natura sono indivisibili quali gli immobili, le opere d'arte e i gioielli possono creare situazioni di discussione.
A maggior ragione se la linea ereditaria e complessa.
Grazie al Trust questo potrà essere deciso prima e nulla sarà in discussione. Il vostro volere sarà rispettato nei minimi dettagli.
Protezione Patrimoniale
Proteggere il patrimonio personale è sicuramente l'obiettivo di tutti quanti. Avere ben chiari i rischi è però molto diverso.
L'esperienza di Ephelia è ha disposizione dei nostri Clienti e questo lo confermano i casi a cui assistiamo tutti i giorni.
Un professionista, un medico per esempio, corre rischi nell'esercitare la sua professione. Rischi che non sempre sono mitigabili.
Un errore di valutazione, un'anamnesi sbagliata dovuta a una condizione che il paziente non comunica possono compromettere il risultato.
Il medico viene denunciato ed ecco che il suo patrimonio viene messo a rischio. Non è detto che l'assicurazione voglia intervenire.
Il Trust contiene il rischio e soprattuto consente di segregare i sacrifici di una vita.
Matrimonio
"C'eravamo tanto amati"è un bellissimo titolo di un film. Vivere un divorzio è un'esperienza che può risultare lunga, dannosa, costosa e non sempre è vissuta con la razionalità che dovrebbe esserci tra due adulti.
I patti pre-matrimoniali lasciano il tempo che trovano e posso altresì incrementare le difficoltà nel divorzio.
Prevedere i problemi, regolare il patrimonio famigliare, definire il futuro dei figli è qualcosa di sicuramente più facile a priori.
Il Trust non solo lo consente di fare, ma i beni e il denaro sono già amministrati per concretizzare questi piani.
Non sarà la fine del matrimonio e incrinare il benessere dei figli e gli sforzi fatti in una vita.
Figli
La nostra è una società complessa, i figli posso esserci da diversi matrimoni. Non tutti i figli sono uguali e la vita riserva sempre delle sorprese.
Avere uno strumento come il trust che regola e protegge i figli è quello a cui tutti dovrebbero aspirare.
A maggior ragione se ci fossero disabilità o problemi dovuti alla droga o all'alcol.
Single
Sono solo e single. Questa affermazione i consulenti di Ephelia l'hanno sentita più volte. La domanda è: "Come fare se mi succede qualche cosa e non sono più in grado di badare a me stesso?"
La risposta è nel Trust. Un professionista che in qualunque momento è pronto a correre in soccorso e garantire che le proprie volontà in vita siano sempre rispettate.
Beneficenza e/o Terzo Settore (Onlus)
Il Trust è uno strumento eccezionale per donare parte dei propri beni in beneficienza ed essere sicuri che ogni centesimo sia speso per la destinazione che si è scelto.
Non ci si spoglia dei beni con una donazione che non si è sicuri che venga usata per scopi diversi.
Non si creano associazioni dove si potrebbe perdere il controllo con mosse politiche degli associati.
Il Trust Onlus è una garanzia e uno strumento che può accedere ai benefici previsti dalla legge in termine di donazioni.
Casi Aziendali
Passaggio Generazionale dell'Azienda
La storia insegna che il passaggio generazionale in un'azienda genera, nella maggioranza dei casi, il fallimento dell'azienda stessa.
Anni di sacrifici per creare un futuro per i figli, famiglie intere che dipendono da quell'azienda vengono buttati al vento perché al timone dell'azienda viene messo qualcuno che non conosce le sue dinamiche e non sa come valorizzare il patrimonio costruito.
Si potrebbero fare numerosi esempi, quello classico è una discussione tra eredi tra cui figli di differenti matrimoni
Grazie al Trust, il fondatore potrà lui disegnare il futuro della sua azienda. Questo non significa necessariamente dopo la sua morte.
Potrebbe accadere un incidente che limiti per un certo periodo di tempo la possibilità di gestire l'Azienda.
In questo caso il Trustee prenderà il controllo dell'Amministrazione e agirà secondo i voleri indicati nel Trust.
Strumento di Corporate Finance
Nella vita di un'azienda vi sono momenti dove bisogna avere denaro per continuare lo sviluppo. Il metodo classico è quello di recarsi in banca e chiedere una fideiussione con magari garanzie personali.
Questo non solo mette a rischio il vero valore dell'azienda ma comporta un rischio personale.
La Banca altresì, nel caso di problemi dovrà eseguire il suo diritto che potrebbe essere ostacolato se come garanzia vi sono immobili locati o prima casa.
Grazie al Trust, si possono inserire le quote societarie nell'atto di disposizione e nominare il potenziale creditore come beneficiario delle quote sino all'estinzione del debito. Estinzione con relative conseguenze che deve rispettare le regole precedentemente definite nel contratto di assegnazione come beneficiario e che avrà come garante il Trustee.
Migliori condizioni, maggiore sicurezza per entrambe le parti.
Imprenditoriale
Iniziare una nuova avventura imprenditoriale è sicuramente eccitante ma i rischi che si corrono sono altrettanto importanti.
Mettere al riparo il proprio patrimonio è la scelta più saggia a cui si possa pensare.
Grazie al Trust è possibile dedicare l'impegno economico che si è deciso di investire in un veicolo societario posseduto dal Trust ed operare con quel veicolo.
Tutto ciò che potrebbe accadere si limiterà a quella sfera di rischio.
