top of page

LE RAGIONI DI UN TRUST

I motivi che portano alla costituzione di un trust sono molteplici, tra cui:

 

  • Estrema flessibilità: Il Trust si adatta virtualmente a qualsiasi necessità del Disponente;

  • Riservatezza: Solo le persone ed autorità legittimate, secondo le normative  in vigore nel Paese di residenza del Trust;

  • Protezione degli eredi: in particolari condizioni, lasciare agli eredi il proprio patrimonio può essere complesso e problematico (si pensi per esempio a persone che abbiano tra i propri eredi dei soggetti deboli). Creare un Trust permette a questi soggetti di creare le condizioni migliori per concedergli una vita come desiderata dai disponenti;

  • Trust per Investimenti: Un ottimo strumento per veicolare gli investimenti e le gestioni private in assoluta riservatezza e con estrema flessibilità e con un orizzonte temporale anche a lungo termine.

  • Corporate Structures: Fare business con un Trust è un ottimo sistema per separare i rischi aziendali dalla proprietà. 

  • Asset Protection: i beni immessi in un Trust sono protetti contro eventuali azioni da parte di soggetti terzi e da circostanze imprevedibili, rendendo lo strumento particolarmente adatto a chi svolge attivita’ professionali rischiose (imprenditori, medici, ecc.).

 

Image by Jannis Lucas
bottom of page