TEL: +39 02 82951511
TRUST COMMERCIALI
Sviluppare un business in un ambiente sicuro e ben regolato, con un notevole abbattimento d’imposta e la contestuale protezione della ricchezza prodotta, assolutamente compatibile con le norme fiscali del paese di residenza del cliente è l’obiettivo del Trust.
I profitti del business confluiscono all’interno del Trust, e quindi le norme fiscali del paese di residenza dei beneficiari del trust diventano aspetti da considerare al momento della distribuzione di questa ricchezza.
Grazie al Trust potremo definire senza vincoli quando l’individuo vuole distribuire il reddito e quindi produrre tassazione personale.
Le normative in alcuni paesi infatti, ritengono che vi sia una distribuzione di dividendi, anche se questo non accade.
È qui che il Trust Discrezionale è particolarmente utile, potendo distinguere tra azionista e beneficiario.
Possiamo riepilogare pertanto i seguenti vantaggi:
-
Il disponente non è il beneficiario dell’attività di trading e quindi non responsabile fiscalmente.
-
Il beneficiario non è ufficialmente nominato e quindi non può essere responsabile fiscalmente fino all’eventuale distribuzione degli utili.
-
Il Trust può intraprendere qualsiasi business grazie alla possibilità di creare filiali e succursali (attività holding e/o attività di trading).
-
Il Trust potrebbe non essere soggetto ad alcuna registrazione pubblica, rimanendo, quindi, un documento strettamente confidenziale ma legale e vincolante per le parti.
-
La Banca non avrà i dati dei beneficiari nei registri interni fino a quando la distribuzione degli utili avvenga, mantenendo la completa privacy del disponente e beneficiario.
Grazie a questa soluzione, si potrà intraprendere ufficialmente un’attività commerciale globale rispettando tutte le normative fiscali nel proprio paese di residenza.
Fin quando il Trust non distribuirà gli utili, la tassazione rimane a livello del Trust costituendo, impossibilitando di fatto, la sostenibilità della mancata dichiarazione delle attività estere alle autorità fiscali locali, in quanto i beneficiari non saranno individuati sino a quando gli utili non vengano distribuiti.
